DL 34 : le misure per la salute
Gli argomenti: Medici a gettone e cooperative, incremento della tariffa oraria per le prestazioni nei servizi di emergenza urgenza, abolito il vincolo di esclusività per le professioni infermieristiche, fino al 31 dicembre 2025 è consentito il riconoscimento in deroga delle qualifiche professionali sanitarie conseguite all’estero e i professionisti possono esercitare in modo temporaneo presso strutture […]
Ministero della Salute: Atto di indirizzo
L’Atto di indirizzo è un provvedimento annuale che individua le priorità politiche da realizzare nell’anno e costituisce il presupposto per la successiva direttiva ministeriale sull’attività amministrativa del Ministro della salute. Pubblicato sul sito del Ministero l’atto di indirizzo per l’anno 2023. Approfondisci
Sanitari: è legge la proroga al 2025 per i titoli conseguiti all’estero
Pubblicata in Gazzetta la Legge di conversione del decreto Milleproroghe. Il professionista in possesso del riconoscimento in deroga rilasciato da parte della Regione è tenuto a dare comunicazione all’ordine la denominazione della struttura presso cui presta la propria attività. La mancata ottemperanza determina la sospensione del riconoscimento fino alla comunicazione dell’avvenuta regolarizzazione.
Linee guida ISS: i tumori nell’anziano
L’istituto ha pubblicato l’aggiornamento a febbraio 2023 delle linee guida “I tumori nell’anziano”. Le linee guida pubblicate dall’Istituto hanno superato il processo di valutazione previsto all’art. 5 comma 3 della legge n° 24/2017 e dall’art. 4 comma 2 del DM 27 febbraio 2018. Collegati all’Istituto per visionare gli aggiornamenti
Regione Lombardia: approvato il percorso formativo complementare per la figura OSS
Con la DGR 6724 del 25.07.22 la Giunta Regionale individua gli elementi formativi complementari al percorso base dell’operatore socio sanitario. Il percorso è rivolto ad operatori già in servizio presso le unità d’offerta socio sanitarie e i costi della formazione saranno a carico degli enti gestori. L’obiettivo è di modellare una figura assistenziale maggiormente preparata […]
Modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto nr. 77 del 23.05.2022 inerente i requisiti per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale. Il regolamento definisce standard strutturali, gestionali e obiettivi di case della comunità, infermiere di famiglia, centrali operative territoriali e medici di medicina generale. Decreto nr 77 del 23.05.2022
Prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici
Firmato il decreto che definisce i compiti delle istituzioni e istituisce il SNPS “allo scopo di migliorare e armonizzare le politiche e le strategie messe in atto dal Servizio sanitario nazionale per la prevenzione, il controllo e la cura delle malattie acute e croniche, trasmissibili e non trasmissibili, associate a rischi ambientali e climatici”. Decreto […]
Bonus Psicologo, a chi spetta, come chiederlo
Il Ministero della Salute ha firmato il decreto che permette alle persone in condizione di ansia, stress, fragilità psicologica conseguenti all’emergenza pandemica di fruire di sedute di psicoterapia. Il beneficio spetta alle persone con ISEE non superiore a 50.000 euro attraverso presentazione di richiesta telematica all’INPS.