Regione Lombardia: approvato il documento per l’utilizzo del Fondo sociale europeo Plus 2021-2027
Nell’allegato B vengono declinate le priorità di utilizzo del FSE+: occupazione, istruzione e formazione, inclusione sociale, deprivazione materiale, partenariato. Modelli di presa in carico multidimensionale, servizi di prossimità, ricostruzione delle reti di comunità: alcuni dei concetti chiave.
Le RSA del Lodigiano segnalano in Regione le difficoltà finanziarie
Con una comunicazione a firma collegiale le RSA del Lodigiano chiedono l’erogazione dei saldi 2020 per far fronte alle difficoltà finanziarie conseguenti all’emergenza pandemica. Numerosi sono gli enti erogatori lombardi che hanno sostenuto durante l’emergenza maggiori costi a fronte di minori ricavi e si trovano oggi in grave difficoltà finanziaria. L’auspicio è che Regione Lombardia […]
Regione Lombardia: il Terzo Settore incontra l’Assessore Locatelli
L’Assessore ha incontrato il 29 gennaio 2021 le numerose associazioni componenti il Tavolo del Terzo Settore presso Regione Lombardia. Valeria Negrini ha aperto l’incontro, quale portavoce del Forum del Terzo Settore e quindi sintesi delle istanze associative, evidenziando le fatiche, gli sforzi e i risultati conseguiti da tutte le associazioni territoriali anche in periodo pandemico. […]
Regione Lombardia: costituito il tavolo di lavoro ai sensi dell’art 4 della L.R. 24/2020
Il Tavolo nasce con l’obbiettivo di monitorare l’attuazione delle misure previste dalla Legge Regionale nr. 24 del 14/12/2020. Le Associazioni partecipano con propri rappresentanti in riferimento ad ogni specifica area con l’impegno di promuovere costante informazione ed aggiornamento tra gli associati e farsi collettori di istanze e proposte formulate dagli erogatori.
Regione Lombardia: le Associazioni del socio sanitario si presentano al nuovo Assessore Moratti
Il nuovo Assessore ha voluto incontrare e conoscere le Associazioni degli enti erogatori socio sanitari. In un incontro svoltosi in video conferenza il 12/01/2021 alle 11.30 sono state rappresentante al nuovo Assessore, insieme alle congratulazioni per il suo insediamento, le maggiori criticità che hanno e tutt’ora investono il nostro settore. Tre gli interventi concordati e […]
Asili nido aziendali: impegno della giunta regionale lombarda a sostenerne la realizzazione
Con propria deliberazione il Consiglio Regionale compatibilmente con le disponibilità di bilancio impegna la Giunta e l’Assessore competente a sostenere e potenziare i servizi per la prima infanzia all’interno dei luoghi di lavoro o in prossimità degli stessi. Leggi BURL del 13/01/2021
Regione Lombardia: Legge nr. 24 del 14/12/2020
Approvata la legge numero 24 ad oggetto”Misure urgenti per la continuità delle prestazioni erogate dalle Unità d’offerta della rete territoriale extraospedaliera, per il potenziamento delle dotazioni di protezione individuale e medicali a favore delle stesse e della medicina territoriale eper il potenziamento dell’assistenza sanitaria in collaborazione con le Università sedi delle facoltà di medicina e […]