INPS: portale delle famiglie
L’Istituto informa della creazione del “Portale delle famiglie” che consente all’utente-genitore di consultare le sue domande afferenti a congedi parentali, assegni e riposi giornalieri nonché i dati afferenti all’assegno unico e universale. Presenti anche i simulatori ISEE. Messaggio Inps 4640/2022
INAIL: disponibile il servizio on line autoliquidazione 2022-2023
L’Istituto con l’istruzione operativa del 6 dicembre 2022 comunica che il servizio online, relativo alla Comunicazione delle Basi di Calcolo per l’autoliquidazione 2022/2023, è disponibile in www.inail.it nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni” Istruzione operativa INAIL nr 11093
Parità di genere: esonero contributivo
A partire dal 1 gennaio 2022 è introdotta la certificazione della parità di genere con il nuovo articolo 46 bis del Codice delle pari opportunità (D.lgs 198/2006 e succ. mod. e int.).Il decreto interministeriale firmato il 20.10.2022 fissa le regole di applicazione delle agevolazioni contributive per le aziende che ottengono tale certificazione ai sensi dell’art. […]
Modifiche alle disposizioni in materia di congedo di paternità obbligatorio, congedo parentale e indennità di maternità delle lavoratrici autonome.
Con la circolare numero 122 del 27.10.2022 l’INPS fornisce le indicazioni amministrative di dettaglio inerenti le modifiche apportate dal D. lgs nr. 105/2022 tra le quali l’introduzione della disciplina del congedo di paternità obbligatorio dei lavoratori dipendenti nonché la possibilità di indennizzare, per gravidanza a rischio, i periodi antecedenti i due mesi prima del parto […]
Indennità una tantum: dichiarazione a cura del lavoratore
Per beneficiare dell’indennità una tantum di euro 150 il lavoratore è tenuto a presentare dichiarazione al datore di lavoro nella quale attesta di non essere titolare di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché […]
Bonus 200 euro: i chiarimenti dell’INPS
L’istituto con il messaggio 3805 del 20 ottobre chiarisce che l’importo spetta anche in caso di persona in aspettativa sindacale, in caso di sospensione dell’esercizio delle professioni sanitarie a seguito di inadempimento vaccinale, nonché per assenza a seguito di aspettativa o congedo. Nelle ipotesi in cui il bonus non fosse stato erogato sarà necessario che […]
Smart working: procedura telematica semplificata sino al 31.12.22
Con l’art. 25 del Decreto Aiuti Bis il Ministero proroga sino al 31.12 la procedura semplificata di comunicazione telematica dello smart working per i lavoratori del settore privato senza quindi necessità di sottoscrizione dell’accordo individuale. Approfondisci